Skip to content

ROSSINiLLUMINA

ROSSINiLLUMINA

  • it  Italiano
  • Rossinigroup
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Navigation

Site navigation

  • HOME
  • ROSS NEWS
  • FOCUS ON
  • EXHIBIT
  • LA LUCE ALTROVE
  • MEMORABILIA
  • GREEN LIGHT
  • VARIOUS
  • PARLANO DI NOI
  • Home
  • FOCUS ON
  • PREVIEW TECH 18, le scatole della luce

PREVIEW TECH 18, le scatole della luce

FOCUS ONHOMEROSS NEWS
Published on 20 giugno 201820 giugno 2018By Laura
789 views
CopertinaFacebookPREVIEWTECH18

Il mondo Rossini Illuminazione è sempre in movimento e il modo migliore per raccontalo al nostro mercato è quello di pubblicare sempre più spesso anteprime e news. Oggi è protagonista il capitolo TECH, con una brochure – ma che diciamo una brochure, un volume! – dedicata ai prodotti tecnici LED che anticipa l’uscita del catalogo generale, previsto per l’autunno di quest’anno.

Proiettore LED ad alta efficienza da binario orientabile su due assi
MAAR – Proiettore LED ad alta efficienza da binario orientabile su due assi

Abbiamo sentito l’esigenza di dare ancora più spazio alla luce tecnica e alla tecnologia LED, perché abbiamo registrato un sensibile cambiamento sul tema dell’illuminazione da parte di tutto il settore. Dai progettisti agli installatori, dai distributori fino ai consumatori finali… tutti chiedono una luce su misura, che sappia anche andare oltre il ruolo di oggetto che arreda. Certamente il design è sempre fattore determinante, ma la possibilità di scegliere il modo di illuminare in relazione all’ambiente è ormai un’esigenza consapevole.

Il nostro catalogo TECH, già ampiamente diffuso e composto da 2200 articoli, è la base di partenza per individuare nuovi contenuti di servizio, anticipati appunto dalla brochure PREVIEW TECH 18: prima di tutto la suddivisione in 5 “scatole” che suddividono i nuovi items per destinazione d’uso. Ciò facilita la consultazione e la selezione rispetto all’esigenza progettuale e di utilizzo. Come risultato di un’attenta analisi delle abitudini all’acquisto e delle esigenze estetico-funzionali registrate dai nostri distributori, abbiamo individuato 5 macro aree:

. Retail

. Office

. Industrial

. Residential indoor

. Residential outdoor

DINARIO LED - Apparecchio stagno LED  applicabile a parete o soffitto
DINARIO LED – Apparecchio stagno LED applicabile a parete o soffitto

In generale, si tratta di una vasta gamma di prodotti destinati a vari canali, con un ottimo rapporto qualtà-prezzo (con valori spesso concorrenziali), ma soprattutto disponibili a magazzino, quindi ideali per chiudere progetti in corso e per avere disponibilità immediata anche nel periodo estivo, soprattutto per quella cantieristica che “non va in vacanza”.

Il comune denominatore rimane la flessibilità d’impiego di sistemi ed elementi singoli, ma con la nostra esperienza nel settore LED possiamo suggerire la scelta di un faretto rispetto ad un altro, di un binario rispetto ad un incasso proprio nella fase più importante, la progettazione. Ogni ambiente presenta infatti caratteristiche precise: l’esposizione alla luce, le dimensioni, la suddivisione degli spazi, la funzionalità al quale è destinato, la fruizione di chi lo vive. Molto cambia fra spazio di lavoro e area produttiva, fra indoor e outdoor, fra spazio domestico e superficie commerciale e noi lo sappiamo bene.

Ecco perché nel RETAIL troviamo faretti e proiettori a binario e a incasso; nell’OFFICE illuminazione ad incasso e sistemi a sospensione con abbagliamento controllato; nell’INDUSTRIAL proponiamo proiettori e lampade a tenuta stagna. Per il RESIDENTIAL consigliamo plafoni, lampade a parete, illuminazione ad incasso e a sospensione, apparecchi luminosi regolabili, faretti per interno e lampade da esterno. E in ogni prodotto, il LED è componente determinante, perché puntualmente segna l’evoluzione tecnica verso standard qualitativi sempre più alti e performance sempre più interessanti; come ad esempio le tecnologie legate al controllo della luce attraverso prodotti e alimentatori dimmerabili, DALI e con controllo tramite APP Casambi. Un ulteriore elemento per poter personalizzare la luce e calibrarla sulle esigenze del cliente.

In tema RELAMPING – più che mai attuale in ambito pubblico – ma particolarmente sentito anche nel privato per ovvie ragioni di risparmio e ottimizzazione, è possibile sostituire integralmente prodotti tradizionali con prodotti a LED, ma anche intervenire sulla sola fonte luminosa, ad esempio utilizzando il COB Led che va ad inserirsi negli incassi con attacco GU10.

Tutte le informazioni tecniche e di utilizzo sono comunque raccolte nelle tabelle a catalogo, dove insieme alle curve fotometriche si evidenziano:

. grado di protezione IP

. grado di IK

. durata del LED

. modalità di garanzia

. etichetta energetica

. sistema di controllo della luminosità

. flusso

. temperatura luce

IKU - Apparecchio LED per interno a sospensione a luce diretta diffusa
IKU – Apparecchio LED per interno a sospensione a luce diretta diffusa

Chiudiamo in bellezza con un ultimo tema che ci sta particolarmente a cuore: molti dei prodotti proposti nella PREVIEW TECH 18 sono concepiti, realizzati e assemblati in Italia, per la precisione a Milano. Un’ulteriore testimonianza della nostra storia imprenditoriale nel settore illuminotecnico, che a breve compirà i suoi primi novant’anni. Come dire: un marchio nel quale convivono l’esperienza di un grande saggio e l’entusiasmo di una mente giovane e dinamica. Anche questo è Rossini Group, un grande albero con salde radici, che protende i propri rami verso un futuro… luminoso più che mai.

Tagged with: Catalogo, Illuminazione, preview tech 18, Rossini Illuminazione, RossiniGroup
Written by Laura

Post navigation

Previous storyCon la primavera (che sembra estate) è arrivato il nuovo sito!
Next storyRossini illumina lo storico Castello di Fiumefreddo

We recommend

PIN001AN_amb_1
EXHIBITFOCUS ONHOME

Protagonisti ad Euroluce 2019

By Elisa Published on 3 aprile 201931 maggio 2019
CINA
HOMEROSS NEWS

Perché produciamo alcuni prodotti in Cina: totale trasparenza come segno di rispetto verso i propri clienti.

By Laura Published on 23 marzo 201720 ottobre 2017
milano_casa_ringhiera
FOCUS ONHOMEROSS NEWS

Alla casa di ringhiera ci si arriva con il tram

By Laura Published on 21 marzo 201921 marzo 2019

POPOLARI

Catalogo2015
ROSS NEWS

Nuovo catalogo Rossini Illuminazione

Published on 11 giugno 201510 novembre 2015By Laura
Balla
LA LUCE ALTROVE

La luce in chiave futurista

Published on 13 febbraio 201510 novembre 2015By Elisa
rooms-by-the-sea
LA LUCE ALTROVE

Ospite d’onore: Edward Hopper

Published on 19 gennaio 20169 maggio 2016By Laura
immagineCatalogo
ROSS NEWS

Da uno, a due, a zero: lascia che sia luce

Published on 30 maggio 201621 febbraio 2017By Elisa
Blog
ROSS NEWS

Perché il nostro Blog

Published on 1 febbraio 201510 novembre 2015By Elisa
tumblr_nscj42GwUT1sp31wgo1_1280
LA LUCE ALTROVE

La luce ma ancor di più l’ombra.

Published on 28 ottobre 201518 dicembre 2015By Elisa
Orto1
GREEN LIGHT

Rossini Illuminazione e Orti d’Azienda al Fuori Salone

Published on 11 aprile 201510 novembre 2015By Elisa
immagineCristina-650x4332
MEMORABILIA

Sul nome di Cristina c’è una storia curiosa e ve la vogliamo raccontare.

Published on 23 giugno 20164 luglio 2017By Elisa
Ovo
FOCUS ON

OVO Plexiform

Published on 9 maggio 201510 novembre 2015By Laura
Turati
FOCUS ON

TURATI 929MILANO

Published on 11 maggio 20153 giugno 2015By Francesco

TAG CLOUD

929MILANO Anno internazionale della luce Archivi Art Arte Catalogo Cielo Design Dinamica Eclissi Electric Run Energia Euroluce Euroluce 2015 Evento Expo Fiera Folio Fuori Salone Green Illuminazione Led Light+Building Lighting designer Light paintings Luce Made in Italy Memorabilia Milano Minivega Musica Ombra Ovo Parlano di Noi Plexiform Relamping Responsabilità sociale RossiniGroup Rossini Illuminazione Stand Turati Tv Ufficio Various Video

Newsletter

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196.