La ristrutturazione di una casa può diventare una vera e propria palestra di creatività, un modo per dare libertà ai propri gusti e idee utilizzando elementi d’arredo moderni.
Continue reading “Ristrutturazione e progetto di illuminazione”
La ristrutturazione di una casa può diventare una vera e propria palestra di creatività, un modo per dare libertà ai propri gusti e idee utilizzando elementi d’arredo moderni.
Continue reading “Ristrutturazione e progetto di illuminazione”
Cosa rende le notti estive “glamour”? Secondo il Quotidiano Nazionale, basta una buona illuminazione. Continue reading “Lampade glamour per ambienti outdoor”
“Per generare rami vigorosi, occorre avere radici profonde e noi, da quasi un secolo, illuminiamo il mondo delle persone.”
Protagonisti ad Euroluce 2019: dentro e fuori casa, sempre con noi.
Quest’anno ad Euroluce presenteremo tante novità in linea con la nostra politica, che ci vede sempre impegnati ad arricchire il nostro già corposo catalogo… e poi per festeggiare il nostro Novantesimo anniversario con la novità nella novità, ovvero le collezioni Outdoor portatili e il consolidarsi di linee destinate al Contract. Ecco quindi un accenno, mentre rinnoviamo l’invito a visitare il nostro stand, quest’anno particolarmente creativo.
Leggi l’articolo Alla casa di ringhiera ci si arriva in tram, dove raccontiamo il nostro stand ad Euroluce. Continue reading “Protagonisti ad Euroluce 2019″
Rossini e Milano, storia di un grande amore nato quasi un secolo fa. Un mondo che si gira in tram, prima riscoprendo le radici, poi respirando tutta la luce del design.
Con il progetto dello stand a Euroluce (firmato dallo studio Lascia la Scia) abbiamo scelto di richiamare le radici, anche fisiche, alle origini del mondo Rossini Illuminazione. Tutto è nato in un’operosa Milano del ’29, una Milano in bianco e nero dove fatica e speranza convivevano nei quartieri più popolati e nelle celebri case di ringhiera che ospitavano famiglie unite dal mutuo soccorso del buon vicinato. Un palcoscenico ricco di personaggi famigliari: i venditori porta a porta di ghiaccio, i primi orientali con stendini di cravatte e foulard, gli addetti allo spegnimento delle lampade a gas, e così via. Continue reading “Alla casa di ringhiera ci si arriva con il tram”
Se avete avuto modo di leggere il precedente articolo sulla produzione di un nuovo catalogo Rossini Illuminazione, siete già un pochino a conoscenza del lavoro “nascosto” fra le pagine di una nuova pubblicazione. Abbiamo parlato di impegno, passione, organizzazione ed esperienza, tutti elementi che un catalogo prodotti deve raccontare dalle proprie pagine. Ma certamente le lampade in tutte le loro declinazioni sono sempre l’ingrediente fondamentale, e ora vi raccontiamo come abbiamo pensato. Intanto ricordiamo che la produzione Rossini Illuminazione è suddivisa nei due cataloghi DECO e TECH, cioè due modi di plasmare e raccontare la luce accomunati dall’expertise di un marchio specialista nella progettazione di sistemi di illuminazione ad hoc. Un ricco patrimonio di idee – da cui emerge l’attenta ricerca di stile e tecnologia – dedicato sia al consumatore finale, sia ai professionisti come progettisti, illuminotecnici, installatori e general contractor. Continue reading “Profuma ancora d’inchiostro il nuovissimo catalogo TECH Rossini Illuminazione”
Il mondo Rossini Illuminazione è sempre in movimento e il modo migliore per raccontalo al nostro mercato è quello di pubblicare sempre più spesso anteprime e news. Oggi è protagonista il capitolo TECH, con una brochure – ma che diciamo una brochure, un volume! – dedicata ai prodotti tecnici LED che anticipa l’uscita del catalogo generale, previsto per l’autunno di quest’anno. Continue reading “PREVIEW TECH 18, le scatole della luce”
Elisa Rossini, su iniziativa del Gruppo Imprenditrici di Unindustria Como, è stata invitata nella sede istituzionale di Como lo scorso 10 aprile come testimone della presenza femminile nelle imprese; nello specifico, con la presenza nel Consiglio di amministrazione e nel ruolo di manager nell’azienda di famiglia Rossini Illuminazione. Continue reading “IMPRENDITRICE E DONNA – Elisa Rossini in Unindustria Como racconta il suo ruolo in azienda”
In un mercato sempre più volubile, lavoriamo per creare e produrre con stabilità e continuità, alla ricerca del prodotto perfetto… dove per “perfetto” intendiamo con il corretto rapporto qualità-prezzo. Produrre oggi, sia in Italia che all’estero, non significa semplicemente mandare un oggetto in catena di montaggio; significa raccordare numerosi elementi economici, qualitativi, distributivi, fiscali e amministrativi. Continue reading “Perché produciamo alcuni prodotti in Cina: totale trasparenza come segno di rispetto verso i propri clienti.”
Cristina non si chiama Cristina, all’anagrafe è Antonia; che è un nome bellissimo, ma se nel tuo ufficio altre due colleghe si chiamano come te, diventa complicato capire chi chiama chi… aggiungere un numero non è bello, come fai a dire Antonia1 Antonia2 e Antonia3? Serve un’idea. Continue reading “Sul nome di Cristina c’è una storia curiosa e ve la vogliamo raccontare.”