Skip to content

ROSSINiLLUMINA

ROSSINiLLUMINA

  • it  Italiano
  • Rossinigroup
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Navigation

Site navigation

  • HOME
  • ROSS NEWS
  • FOCUS ON
  • EXHIBIT
  • LA LUCE ALTROVE
  • MEMORABILIA
  • GREEN LIGHT
  • VARIOUS
  • PARLANO DI NOI
  • Home
  • HOME
  • CENTRALE HOME
  • Novant’anni e un restyling

Novant’anni e un restyling

HOMEROSS NEWS
Published on 11 aprile 201911 aprile 2019By Elisa
161 views
copertina 90 Rossini

“Per generare rami vigorosi, occorre avere radici profonde e noi, da quasi un secolo, illuminiamo il mondo delle persone.”


Apriamo con una frase che ben rappresenta la nostra mission, coerente con il percorso evolutivo che approda quest’anno nel nostro Novantesimo (1929-2019!). Fra le tante attività che abbiamo voluto organizzare per festeggiare questo importante anniversario, abbiamo pensato di celebrare il nostro storico marchio con un restyling, per sottolineare il passaggio verso una nuova realtà, di gruppo e non solo. Abbiamo optato per una revisione piuttosto importante – che però non ha snaturato la nostra essenza – in linea con la visione a lungo raggio che stiamo adottando nelle politiche commerciali e di immagine. Per molti anni i nostri cataloghi, la nostra modulistica, la nostra “pubblicità” e più recentemente la nostra comunicazione digitale, ha portato la firma di un Rossini composto da un simbolo e dalle lettere disposte su due piani e inclinate, come a voler rappresentare la dinamicità e la forza di un’azienda in costante movimento. Ogni lettera di Rossini, circoscritta da un rettangolo di fondo, appoggiava sulla parola “illuminazione”, con i colori istituzionali del blu e del nero. A completare l’immagine istituzionale, la “R” disegnata come una freccia, o meglio ancora come un nastro che indicava la parola chiave della marca. E, giusto per condividere i termini tecnici, è bene ricordare che il “marchio” è il simbolo che accompagna il “logotipo” (ovvero le lettere che formano il nome dell’azienda) ed insieme formano la Marca, che può anche completarsi di un payoff, cv covvero di una frase (slogan, motto) che chiarisce l’ambito di attività o la mission. Ricordate? KRAFT: cose buone dal mondo.
Ma torniamo al presente: i nuovi linguaggi e i nuovissimi strumenti di comunicazione hanno modificato quelle che fino ad una ventina di anni fa erano le regole intoccabili del Manuale di Corporate Image: strutture rigide, poche varianti consentite, esempi di applicazione limitate al cartaceo. Oggi invece è necessario avere maggior flessibilità, perché un marchio trova applicazioni molto diverse. Un esempio su tutti è costituito dal sito web che, dovendo essere consultato da mobile, deve preferire la massima leggibilità di tutte le informazioni, proprio a partire dal marchio aziendale.

Rossini Group
Rossini Group
Rossini illuminazione
Rossini illuminazione
Rossini illuminazione con claim
Rossini illuminazione con claim
Rossini illuminazione con claim in inglese
Rossini illuminazione con claim in inglese
Marchio Rossini
Marchio Rossini
Marchio Rossini
Marchio Rossini

Ecco quindi che nella progettazione grafica/pubblicitaria “moderna”, la sintesi e la chiarezza sono elementi imprescindibili, pur dovendo garantire un corretto livello di caratterizzazione. Come si ottiene il mix ideale quindi? Prima di tutto con la scelta di un font equilibrato fra pieni e vuoti, maiuscole e minuscole, ascendenti, per equilibrare visivamente la struttura finale, che si completa con la nuova “R” inserita al negativo in un disco di colore blu. La lunghezza delle parole interessate (Rossini – Group – Illuminazione) ci ha fatto decidere per un maiuscolo/minuscolo, mantenendo così una certa leggerezza d’insieme e in generale un tono più frendly. È sparita la punta finale della freccia, non perché non ci piacesse ma perché ci siamo resi conto che, ad una prima lettura da parte di chi non ci conosce, poteva ricordare un altro settore di attività. Per sottolineare invece il nostro legame con la luce, ecco che entra in gioco il payoff: la luce nel DNA, anche nella declinazione anglosassone Light on our DNA. Ci prenderemo la libertà di utilizzarlo o meno, forse in alcuni casi anche di cambiarlo… e lo decideremo secondo i vari contesti: istituzionali, promozionali, commerciali. Lo stesso vale per la struttura, che funziona bene sia in linea continua che su due righe. Come dicevamo poc’anzi, flessibilità organizzata!
Una nota infine sulla scelta dei colori istituzionali: dando per scontato (perché verificate sin da subito), che tutte le soluzioni funzionano sia in positivo che in negativo, su fondo bianco e su fondo nero e/o strutturato, abbiamo voluto mantenere nero e blu come colori aziendali fra passato e futuro: il nero come grande classico ed un nuovo blu, più luminoso; come sfondo principale utilizzeremo il bianco, a volte alcune tonalità di grigio, quando serve maggior forza di penetrazione, ancora il nero.
Infine, per concludere il tema a noi molto caro di marchio / logotipo / marca, un ultimo accenno al logo del nostro Novantesimo che ci accompagnerà per tutto il 2019: un numero importante e come tale trattato nelle dimensioni e nella composizione, che si completa con le due date storiche: 1929 e 2019. Un anniversario che poche aziende nel settore dell’illuminazione possono spendere e che a noi fa particolarmente piacere celebrare. Il percorso non è stato sempre facile, tantomeno automatico. Per noi è particolarmente calzante la metafora del viaggio, perché di questo si è trattato: un viaggio iniziato quasi un secolo fa e che oggi è ben lontano dal concludersi… abbiamo in testa nuove tappe, nuovi percorsi e nuovi compagni di viaggio. E allora per chiudere ecco un’altra citazione, questa volta del grande T.S. Eliot: “Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta”.

logo novantesimo rossini

Tagged with: anniversario, logo, novantesimo, novepuntozero, Rossini Illuminazione, RossiniGroup
Written by Elisa

Post navigation

Previous storyProtagonisti ad Euroluce 2019
Next storyL’invasione degli Smombie

We recommend

milano_casa_ringhiera
FOCUS ONHOMEROSS NEWS

Alla casa di ringhiera ci si arriva con il tram

By Laura Published on 21 marzo 201921 marzo 2019
luce+filosofia
LA LUCE ALTROVE

La luce in filosofia

By Laura Published on 20 ottobre 201622 giugno 2017
PIN001AN_amb_1
EXHIBITFOCUS ONHOME

Protagonisti ad Euroluce 2019

By Elisa Published on 3 aprile 201931 maggio 2019

POPOLARI

Catalogo2015
ROSS NEWS

Nuovo catalogo Rossini Illuminazione

Published on 11 giugno 201510 novembre 2015By Laura
Balla
LA LUCE ALTROVE

La luce in chiave futurista

Published on 13 febbraio 201510 novembre 2015By Elisa
rooms-by-the-sea
LA LUCE ALTROVE

Ospite d’onore: Edward Hopper

Published on 19 gennaio 20169 maggio 2016By Laura
immagineCatalogo
ROSS NEWS

Da uno, a due, a zero: lascia che sia luce

Published on 30 maggio 201621 febbraio 2017By Elisa
Blog
ROSS NEWS

Perché il nostro Blog

Published on 1 febbraio 201510 novembre 2015By Elisa
tumblr_nscj42GwUT1sp31wgo1_1280
LA LUCE ALTROVE

La luce ma ancor di più l’ombra.

Published on 28 ottobre 201518 dicembre 2015By Elisa
Orto1
GREEN LIGHT

Rossini Illuminazione e Orti d’Azienda al Fuori Salone

Published on 11 aprile 201510 novembre 2015By Elisa
immagineCristina-650x4332
MEMORABILIA

Sul nome di Cristina c’è una storia curiosa e ve la vogliamo raccontare.

Published on 23 giugno 20164 luglio 2017By Elisa
Ovo
FOCUS ON

OVO Plexiform

Published on 9 maggio 201510 novembre 2015By Laura
Turati
FOCUS ON

TURATI 929MILANO

Published on 11 maggio 20153 giugno 2015By Francesco

TAG CLOUD

929MILANO Anno internazionale della luce Archivi Art Arte Catalogo Cielo Design Dinamica Eclissi Electric Run Energia Euroluce Euroluce 2015 Evento Expo Fiera Folio Fuori Salone Green Illuminazione Led Light+Building Lighting designer Light paintings Luce Made in Italy Memorabilia Milano Minivega Musica Ombra Ovo Parlano di Noi Plexiform Relamping Responsabilità sociale RossiniGroup Rossini Illuminazione Stand Turati Tv Ufficio Various Video

Newsletter

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196.