Skip to content

ROSSINiLLUMINA

ROSSINiLLUMINA

  • it  Italiano
    • en English
  • Rossinigroup
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Navigation

Site navigation

  • HOME
  • ROSS NEWS
  • FOCUS ON
  • EXHIBIT
  • LA LUCE ALTROVE
  • MEMORABILIA
  • GREEN LIGHT
  • VARIOUS
  • PARLANO DI NOI
  • Home
  • HOME
  • CENTRALE HOME
  • Una storia da copertina

Una storia da copertina

ROSS NEWS
Published on 22 giugno 20177 novembre 2017By Elisa
1763 views
PLAXIFORMPRESENTAZIONE36

Nella copertina del nuovo catalogo si racconta una piccola storia: c’era una volta la “i” di Plexiform che, anche se non è l’iniziale del marchio, è comunque un elemento importante. Un po’ perché è in mezzo alla parola e dà un bel ritmo quando la leggi, un po’ perché rappresenta due elementi che caratterizzano la luce Plexiform di oggi: la linea e il punto. La linearità dei profili in alluminio e dei sistemi da un lato, la base storica da cui partiamo e la tradizione che i nostri prodotti continuano a portare avanti; il punto del LED dall’altro, la fonte luminosa da cui oggi nascono i progetti e si concepiscono gli apparecchi. La solidità e la concretezza dell’alluminio, insieme all’impalpabilità e alla leggerezza della luce. 

Oggi Plexiform vuole essere questa “i”.

Lineare, salda e coerente, ma al contempo giovane, dinamica e versatile. Vuole essere questo “pallino”, anzi ne vuole essere quattro contemporaneamente. I quattro pallini che spiccano e illuminano con la varietà del loro colore l’uniforme tappeto grigio che si vede in copertina. Le quattro anime del nuovo catalogo Plexiform: quattro punti fermi, eppure proiettati verso il futuro.

Plexiform c’è. Con un nuovissimo catalogo e 4 sezioni di prodotto indirizzate alla progettualità.

La gamma di circa 50 famiglie di prodotto è suddivisa in quattro aree di destinazione, che naturalmente possono anche interagire fra loro secondo le diverse esigenze progettuali. Il mercato del settore illuminotecnico richiede sempre più spesso supporti alla progettazione e prodotti flessibili. In questo catalogo, Plexiform ha focalizzato il target e i contenuti dedicati, ponendosi alcune domande che potessero concretizzare le esigenze dalla fase di progetto fino ai suggerimenti di utilizzo.

ARCHITECTURAL

L’estetica del design è fattore sostanziale. Luce che disegna gli spazi e definisce i volumi.
Un capitolo dedicato alla progettazione, che sia a cura di un architetto, di un lighting designer o di un rivenditore specializzato o, perché no, un progetto nato dalla collaborazione di tutti questi soggetti. Remo, Eiffel, Rift, Sistema9 e Folio sono alcuni dei prodotti architectural che offrono soluzioni flessibili e collaudate, particolarmente indicate quando l’estetica del design è fattore sostanziale nella costruzione di uno spazio, coniugando performance luminosa ad un gusto estetico tutto italiano. Per un prodotto che è protagonista, non solo per la sua resa luminosa ma anche, e soprattutto, per la sua forma.

Remo-Plexiform

TECHNICAL

Sistemi d’illuminazione per ambienti di diverse tipologie. Comfort visivo per il mondo office, versatilità ed efficienza per il settore retail.
Un capitolo che suggerisce soluzioni per gli ambienti e le applicazioni più disparate, dall’office al retail, passando anche per l’ambito domestico. La dinamica degli spazi di lavoro e di vendita è flessibile, poiché legata a molti fattori: tipologia e dimensione dell’ambiente, postazioni operative, aree comuni e spazi di rappresentanza. Pluma, Sofy, le nuove versioni di Cielo e Tesis con l’applicazione del Sistema 9; nei prodotti technical un elemento imprescindibile detta e comanda la scelta, il comfort visivo. Per una luce qualitativa e al servizio di chi ne fruisce.

Pluma-Plexiform

INDUSTRIAL

Il progetto richiede precisi requisiti tecnici. Concetti chiave: relamping, grandi aree, efficienza energetica.
Un capitolo di soluzioni rivolte al mondo industriale, dove è necessario elaborare grandi progetti per grandi spazi con prodotti collaudati. I plus imprescindibili? Ottima resa luminosa, efficienza energetica e solidità degli apparecchi, senza dimenticare l’impatto visivo. Nest, Cool e Pencil coniugano questi valori, per applicazioni in spazi produttivi, magazzini, condomini e ovunque servano soluzioni tecniche specifiche e nel rispetto delle normative vigenti.

Nest-Plexiform

HEALTHCARE

Il settore che richiede prodotti dedicati. Voce del verbo ben-essere, luce al servizio della persona.
Un capitolo dedicato a un settore che più di altri richiede prodotti dedicati e capacità progettuale specifica, con apparecchi selezionati per favorire la qualità della luce (e quindi della vita) in ambienti protetti. Il concetto di luce al servizio della persona trova in prodotti come Natura, Hacca e Synto la risposta corretta alla nuova concezione di un’illuminazione che deve prima di tutto “amare” il fruitore. Una luce funzionale… ma chiamiamola pure accogliente ed emotiva, soprattutto quando è calata in luoghi di cura e contesti delicati.

Cool

La nuova filosofia Plexiform determina cosa, come e perché.

Cosa offrire in relazione al catalogo prodotti, ovvero varietà, ricerca tecnologica e rapporto qualità-prezzo.
Come interagire con il mercato attraverso un centro produttivo italiano, i servizi e gli strumenti di progettazione e di comunicazione, digitali e non. Com’è il caso del catalogo, rigorosamente cartaceo.
Perché dialogare costantemente con il target, nella consapevolezza che programmazione e analisi portano alla costante evoluzione di domanda e offerta, in un scambio reciproco fra azienda e cliente che diventa così dialogo costruttivo, in un momento particolare per dinamiche di mercato e non solo.

Ecco quindi un catalogo un completamente rinnovato nell’aspetto e nel contenuto, che mostra non solo i prodotti, ma anche le loro funzioni, i dettagli tecnici, gli ambiti di applicazione, le realizzazioni. Il concetto di servizio trova in questo volume un’applicazione concreta.

Scarica qui il nuovo catalogo Plexiform.

Tagged with: Catalogo, Luce, Plexiform
Written by Elisa

Post navigation

Previous storyEuroluce – Noi non ci saremo. Perchè?
Next storyArchitectural / Design&Light

We recommend

immagineCatalogo
ROSS NEWS

Da uno, a due, a zero: lascia che sia luce

By Elisa Published on 30 maggio 201621 febbraio 2017
Orto1
GREEN LIGHT

Rossini Illuminazione e Orti d’Azienda al Fuori Salone

By Elisa Published on 11 aprile 201510 novembre 2015
Balla
LA LUCE ALTROVE

La luce in chiave futurista

By Elisa Published on 13 febbraio 201510 novembre 2015

POPOLARI

Catalogo2015
ROSS NEWS

Nuovo catalogo Rossini Illuminazione

Published on 11 giugno 201510 novembre 2015By Laura
Balla
LA LUCE ALTROVE

La luce in chiave futurista

Published on 13 febbraio 201510 novembre 2015By Elisa
rooms-by-the-sea
LA LUCE ALTROVE

Ospite d’onore: Edward Hopper

Published on 19 gennaio 20169 maggio 2016By Laura
immagineCatalogo
ROSS NEWS

Da uno, a due, a zero: lascia che sia luce

Published on 30 maggio 201621 febbraio 2017By Elisa
Blog
ROSS NEWS

Perché il nostro Blog

Published on 1 febbraio 201510 novembre 2015By Elisa
tumblr_nscj42GwUT1sp31wgo1_1280
LA LUCE ALTROVE

La luce ma ancor di più l’ombra.

Published on 28 ottobre 201518 dicembre 2015By Elisa
Orto1
GREEN LIGHT

Rossini Illuminazione e Orti d’Azienda al Fuori Salone

Published on 11 aprile 201510 novembre 2015By Elisa
immagineCristina-650x4332
MEMORABILIA

Sul nome di Cristina c’è una storia curiosa e ve la vogliamo raccontare.

Published on 23 giugno 20164 luglio 2017By Elisa
Ovo
FOCUS ON

OVO Plexiform

Published on 9 maggio 201510 novembre 2015By Laura
Turati
FOCUS ON

TURATI 929MILANO

Published on 11 maggio 20153 giugno 2015By Francesco

TAG CLOUD

929MILANO Anno internazionale della luce Archivi Art Arte Catalogo Cielo Design Dinamica Eclissi Electric Run Energia Euroluce Euroluce 2015 Evento Expo Fiera Folio Fuori Salone Green Illuminazione Led Light+Building Lighting designer Light paintings Luce Made in Italy Memorabilia Milano Minivega Musica Ombra Ovo Parlano di Noi Plexiform Relamping Responsabilità sociale RossiniGroup Rossini Illuminazione Stand Turati Tv Ufficio Various Video

Newsletter

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196.