Hong Kong significa luce. Non solo per l’annuale fiera di illuminazione che si svolge presso il suo polo fieristico, ma anche per lo spettacolo di luci che è tutta la città. Continue reading “Hong Kong significa luce.”

Quelli che non sapevamo dove mettere
Hong Kong significa luce. Non solo per l’annuale fiera di illuminazione che si svolge presso il suo polo fieristico, ma anche per lo spettacolo di luci che è tutta la città. Continue reading “Hong Kong significa luce.”
A Bergamo riparte una bella iniziativa. Continue reading “La stella cometa ai tempi del LED.”
La Gammel Hellerup High School, può quindi qualificarsi come uno dei campus scolastici più “cool” d’Europa. Continue reading “In Danimarca, il campus che tutti vorremmo”
Lo scorso 20 marzo abbiamo potuto ammirare un’eccezionale eclissi solare. Continue reading “Che super-spettacolo la super-luna”
Domenica 21 giugno cadrà il solstizio d’estate: un evento celebrato sin dall’antichità che ha come protagonista il sole.
E’ un ottimo pretesto per festeggiare la fonte di vita universale con canti, danze, falò e – per chi è in grado – con rituali propiziatori e magici. Continue reading “21 giugno: la giornata dell’anno con più ore di luce”
Coincidenze astronomiche. Per gli appassionati di astronomia, quella del 20 marzo 2015 è una data da ricordare.
Continue reading “Avete visto l’eclissi?”
È stata vista in molti paesi del mondo, causata da due grandi eruzioni solari che si sono verificate domenica 8 marzo 2015.
Continue reading “Aurora australe e boreale, che emozione.”
Guardate che spettacolo questo “cartellone pubblicitario” animato.
Continue reading “Amiamo la fantasia, W la creatività”